Interviste e audizioni

  • 22. L'inefficacia del Decreto Carcere e le sentenze della Cassazione sul 41bis. Intervista a Veronica Manca. Intervento a Radio Radicale, mercoledì 13 novembre 2024 disponibile su Radio Radicale (Link)

  • 21. Osservatorio Giustizia - conversazione con Veronica Manca, avvocato del Foro di Trento. Intervento a Radio Radicale, domenica 28 aprile 2024 disponibile su Radio Radicale (Link)

  • 20. “No alla liberazione anticipata, ma mandare nelle comunità i detenuti che hanno pene brevi da scontare”. Interviene Veronica Manca, avvocato del Foro di Trento e componente Osservatorio carceri dell’Unione Camere penali Italiane. Puntata di "Radio Carcere", martedì 23 aprile 2024 disponibile su Radio Radicale (Link)

  • 2024

    19. Inaugurazione dell'Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani 2024 - Il destino carcerocentrico della pena (terza sessione). Interviene Veronica Manca, avvocato del Foro di Trento. Convegno registrato a Roma, sabato 10 febbraio 2024 disponibile su Radio Radicale (Link)

  • 2023

    18. Osservatorio Giustizia - conversazione con Veronica Manca, avvocato del Foro di Trento, intervento a Radio Radicale, 24 settembre 2023 (Link)

  • 2022

    17. Le novità in materia di 4 bis e di ergastolo ostativo del D.L. 162/2022, intervento per la Casa Editrice La Tribuna, 11 novembre 2022 (Link)

  • 16. Icaro. Storie di giustizia e libertà, intervista a Radio Dolomiti, 17 marzo 2022 (Link)

  • 15. Sul teatro in carcere. Disposizioni per la promozione e il sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari, proposta di legge A.C. 2933. Relazione svolta in occasione dell’audizione informale tenutasi in II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in sede referente, 11 gennaio 2022 (Link)

  • 2021

    14. IX Congresso di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem (seconda ed ultima giornata), intervento a Radio Radicale, 18 dicembre 2021 (Link)

  • 13. Riforma penitenziaria. Dove eravamo rimasti? L’urgenza di un intervento (1° giornata), intervento a Radio Radicale, 3 dicembre 2021 (Link)

  • 12. L’omicida: condotte violente mortali all’interno della coppia, in famiglia e per codici sociali, intervento a Radio Radicale, 12 novembre 2021 (Link)

  • 11. Casa di reclusione di Gorgona - Convegno “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” in carcere, intervento a Radio Radicale, 9 ottobre 2021 (Link)

  • 10. Presentazione di “Compresenza”, la campagna pubblicitaria, ispirata da Ambrogio Crespi e realizzata dal nipote Niccolò, a favore delle iscrizioni a Nessuno tocchi Caino - Spes contra spem, intervento a Radio Radicale, 15 luglio 2021 (Link)

  • 9. Memento - Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull’emergenza Covid 19 nelle carceri, intervento a Radio Radicale, 9 luglio 2021 (Link)

  • 8. Regime ostativo ai benefici penitenziari: dalle Corti al legislatore. Proposte di riforme e soluzioni applicative, intervento a Radio Radicale, 11 giugno 2021 (Link)

  • 7. La Consulta decide sull’ergastolo, intervista a Rai Radio 1, con il dott. Giancarlo Caselli, nella trasmissione Tra poco in edicola, 25 marzo 2021 (Link)

  • 6. Presentazione del libro «Regime ostativo ai benefici penitenziari. Evoluzione del “doppio binario” e prassi applicative» (Editore Giuffrè Francis Lefebvre), intervista a Radio Radicale, 12 gennaio 2021 (Link)

  • 2020

    5. Diritto di Difesa - Presentazione della rivista dell'Unione delle Camere Penali Italiane (prima giornata), intervento a Radio Radicale, 25 settembre 2020 (Link)

  • 4. La vetrina e il retrobottega del negozio dell’antimafia - Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem, intervento a Radio Radicale, 20 giugno 2020 (Link)

  • 3. “Moratoria dell’esecuzione penale, amnistia e indulto” Consiglio direttivo di Nessuno Tocchi Caino - Spes contra Spem, intervento a Radio Radicale, 18 aprile 2020 (Link)

  • 2. Le pene terribili: ergastolo e 41 bis, intervento a Radio Radicale, 24 gennaio 2020 (Link)

  • 2018

    1. Intervista all’Avvocato Veronica Manca sul ciclo di incontri dal titolo “Stranieri e carcere: oltre gli stereotipi della criminalità”, intervista a Radio Radicale, 30 aprile 2018 (Link)

Contattaci per una consulenza

  • info@avvocatoveronicamanca.it | Cell: +39 348 0827987 | Tel: +39 0461 260020 | Fax: +39 0461 260764
  • Lun – Ven 09:00-17:00

Ultime news dal nostro blog