Attività nel dettaglio

Si occupa da sempre di Diritto penale, trattando in generale i reati contro la persona e la libertà personale (es. omicidio, lesioni personali, diffamazione, minaccia, stalking), i reati contro il patrimonio (es. furto, rapina, truffa, danneggiamento, appropriazione indebita, circonvenzione di persone incapaci), i reati in materia di stupefacenti e di guida in stato di ebbrezza, occupandosi altresì dei reati contro la Pubblica Amministrazione (es. peculato, malversazione, indebita percezione di erogazioni, concussione, corruzione, abuso d’ufficio). Ha acquisito specifiche competenze nei settori del Diritto penale dell’esecuzione, del Diritto penale dell’economia e della tutela dei diritti umani davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Si dedica regolarmente alla giurisdizione della fase esecutiva, con riguardo alle istanze sul titolo esecutivo (es. incidenti di esecuzione, rideterminazione della pena, revoca dei provvedimenti di sequestro o di confisca in fase esecutiva). Ha acquisito un’importante esperienza dinanzi alla Magistratura di Sorveglianza, discutendo questioni di legittimità costituzionale e avanzando istanze di tutela dei diritti dei detenuti, divenute oggetto di commento su riviste specialistiche. Si interessa alla fase più strettamente intramuraria fino alla parte di misure alternative, alla procedura successiva per l’eliminazione degli effetti pregiudizievoli conseguenti alla sentenza di condanna e all’espiazione della pena detentiva e per quella pecuniaria (es. istanze di permesso premio, reclami avverso provvedimenti della direzione, richieste di misure alternative, riabilitazione, estinzione del reato e della pena pecuniaria). Ha maturato competenza specifica in casi di alta sicurezza e circuiti differenziati. Ha conseguito il Dottorato di ricerca approfondendo le tematiche del giudicato e dell’esecuzione penale, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento.

Fornisce assistenza stragiudiziale e giudiziale in tutti i settori del Diritto penale legati all’attività di impresa, tra cui, in particolare, Diritto penale societario (es. false comunicazioni sociali, impedito controllo, operazioni in pregiudizio ai creditori, infedeltà patrimoniale), reati tributari (es. elusione fiscale, dichiarazione infedele, emissione di documenti per operazioni inesistenti, contrabbando, riciclaggio e autoriciclaggio), Diritto bancario e fattispecie penali (es. abusiva attività di raccolta del risparmio, esercizio abusivo dell’attività bancaria, mendacio e falso interno, esercizio abusivo dell’attività di agente finanziario e di mediatore creditizio), tutela penale dei mercati finanziari e del risparmio (es. aggiotaggio, insider trading, manipolazione del mercato, false comunicazioni sociali), procedure concorsuali e reati fallimentari (es. bancarotta, ricorso abusivo al credito, reati del curatore fallimentare, mercato di voto, falso in attestazioni e relazioni), responsabilità da reato delle società e degli enti (D.Lgs. n. 231/2001), Diritto penale dell’ambiente (es. incendio boschivo, inondazione, frana, valanga, crollo di costruzioni, inquinamento ambientale, disastro ambientale, omessa bonifica), attività d’impresa e reati contro la Pubblica Amministrazione. Ha ottenuto il diploma universitario di “Master di II livello in Diritto penale dell’impresa”, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Segue i propri assistiti anche innanzi alle Autorità Giudiziarie sovranazionali e internazionali; in particolare, si occupa della redazione dei ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e della gestione del susseguente contenzioso dinanzi a tale giurisdizione internazionale in Strasburgo, al fine di accertare che i diritti e le garanzie previste dalla Convenzione siano rispettati dagli Stati. Ha partecipato al Corso avanzato per “La tutela dei diritti umani presso la CEDU”, organizzato da Global Campus of Human Rights.

Contattaci per una consulenza

  • info@avvocatoveronicamanca.it | Cell: +39 348 0827987 | Tel: +39 0461 260020 | Fax: +39 0461 260764
  • Lun – Ven 09:00-17:00

Ultime news dal nostro blog