Procedibilità per il sequestro di persona commesso ai danni del coniuge, anche non più convivente: sollevata questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Grosseto, ordinanza (ud. 11 dicembre 2023) 3 gennaio 2024 Si segnala il contributo, pubblicato su All-In Giuridica, la suite digitale per lo studio legale del Gruppo Seac, nel quale è stata esaminata l’ordinanza del 3 gennaio 2024, con la quale il Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale Ordinario di Grosseto ha sollevato questione di...

Leggi Tutto

Successione di leggi nel tempo e inefficacia dell’ordine di carcerazione per l’ipotesi aggravata di maltrattamenti ex artt. 572, co. 1, e 61, co. 1, n. 11-quinquies, c.p.

Tribunale di Trento, Sezione Incidenti di Esecuzione, Ordinanza, 21 dicembre 2023Giudici dott. Valeggia (presidente), dott.ssa Schiavo (estensore) e dott.ssa Mancini Si segnala il contributo, pubblicato sulla rivista Giurisprudenza Penale, nel quale è stata analizzata l’ordinanza del Tribunale di Trento – Sezione Incidenti di Esecuzione del 21 dicembre 2023, con cui i Giudici hanno dichiarato l’inefficacia...

Leggi Tutto

Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Catanzaro “A. Cantàfora” e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro hanno organizzato un incontro con l’Avv. Veronica Manca, del foro di Trento, per la presentazione del suo ultimo libro “Legislazione antimafia. Doppio binario e modello differenziato di giustizia penale”, edito da Giuffré.L’evento si svolgerà Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore...

Leggi Tutto

Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Reggio Emilia “Giulio Bigi” e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia hanno organizzato un incontro di formazione con l’Avv. Veronica Manca, del foro di Trento, per la presentazione del suo ultimo libro “Legislazione antimafia. Doppio binario e modello differenziato di giustizia penale”, edito da Giuffré.L’evento si svolgerà Venerdì 15...

Leggi Tutto

L’applicazione delle pene detentive brevi nel procedimento di cognizione. Le modifiche alla L. n. 689/1981 alla luce della Riforma Cartabia. L’operatività dell’art. 656 co. V C.P.P. alla luce della nuova disciplina delle pene detentive brevi

L’ordine degli Avvocati di Nuoro ha organizzato un incontro di formazione con l’Avv. Veronica Manca, del foro di Trento, dal titolo “L’applicazione delle pene detentive brevi nel procedimento di cognizione. Le modifiche alla L. n. 689/1981 alla luce della Riforma Cartabia. L’operatività dell’art. 656 co. V C.P.P. alla luce della nuova disciplina delle pene detentive...

Leggi Tutto

Profili civili e penali del diritto penale di famiglia e del diritto minorile

La Camera Penale di Trento ha organizzato un incontro con il Dott. Giuseppe Spadaro, Presidente del Tribunale per i minorenni di Trento, per la presentazione della monografia “Il diritto delle criticità familiari”, a cura di Giuseppe Spadaro, Stefania Stefanelli, Cesare Parodi ed edito da Giuffrè Francis Lefebvre. Modera l’incontro l’Avv. Filippo Fedrizzi, Presidente della Camera penale di...

Leggi Tutto

La giustizia riparativa in ambito penale minorile tra ricerca ed esperienze

Il Centro di Giustizia Riparativa della Regione Autonoma Trentino Alto Adige Südtirol ha organizzato il 12° evento del percorso “Dialoghi sulla Giustizia Riparativa”, dal titolo “La giustizia riparativa in ambito penale minorile tra ricerca ed esperienze”. L’evento si terrà on line ed è programmato per martedì 21 Novembre 2023 alle ore 17.00.   Dialogano la...

Leggi Tutto

Legislazione antimafia “doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Trento ha organizzato un incontro con l’Avv. Veronica Manca, del Foro di Trento, per la presentazione del suo ultimo libro «Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale», edito da Giuffrè Francis Lefebvre. Modera l’incontro l’Avv. Filippo Fedrizzi, Presidente della Camera penale di Trento. Dialogano con l’autrice il Prof....

Leggi Tutto

Esigenze di contrasto, sentimento vendicatorio e ruolo del difensore penale nella “materia antimafia”

La facoltà di Giurisprudenza di Trento ha organizzato un ciclo di Seminari di Diritto Penale. Coordinatore scientifico è il Prof. Sergio Bonini, Professore associato dell’Università di Trento.Apre il ciclo di incontri l’Avv. Veronica Manca del Foro di Trento, che presenterà il suo ultimo libro «Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale», edito...

Leggi Tutto

Giustizia accogliente: il ruolo della cultura riparativa nella giustizia e nella comunità

L’Associazione Apas Trento, aderente al C.N.C.A., ha contribuito ad organizzare un evento sul tema della giustizia riparativa e della cultura della riparazione nella gestione dei conflitti. L’appuntamento è per mercoledì 4 ottobre alle 18.00 presso la Sala della Fondazione Caritro, in Via Calepina 1 a Trento.  L’incontro si svolge nell’ambito della Settimana dell’Accoglienza, la rassegna ideata...

Leggi Tutto