Corso breve di esecuzione penale
La Camera Penale di Lanusei ha organizzato un Corso breve di Esecuzione Penale che si terrà venerdì 12 Aprile 2024 alle ore 15.30 presso il Tribunale di Lanusei. il corso verterà sei temi delle misure e sanzioni di comunità, del trattamento sanzionatorio, dei divieti di concessione delle misure penitenziarie di favore e della riforma dell’articolo...
Leggi TuttoDialoghi sul diritto all’affettività ristretta
L’Associazione Extrema Ratio ha organizzato un evento streaming dal titolo “Dialoghi sul diritto all’affettività ristretta”. L’evento si terrà online in diretta Facebook mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 19.00. Modera l’evento Ferruccio Cimino. Intervengono il Dott. Carmelo Cantone, il Dott. Fabio Gianfilippi, l’Avv. Veronica Manca e l’Avv. Michele Passione.
Leggi Tutto“La mafia non esiste” La mafia non esiste?
La Camera Penale di Oristano ha organizzato un evento di formazione dal titolo “La mafia non esiste” La mafia non esiste?. L’evento si terrà venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la Sala Museo Diocesano Arborense – Piazza Duomo 1. La partecipazione all’evento consente il riconoscimento di n. 3 crediti formativi....
Leggi TuttoCarcere e diritti umani. L’affettività è un diritto anche in carcere
L’Ordine degli Avvocati di Milano ha organizzato un evento di formazione dal titolo “Carcere e diritti umani. L’affettività è un diritto anche in carcere”. L’evento si terrà online mercoledì 28 febbraio 2024 dalle ore 15 alle ore 17. La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 2 crediti formativi. Introduce e modera l’Avv. Simona Debora Giannetti....
Leggi TuttoAmore e carcere: binomio (im)possibile(?)! La Corte costituzionale segna una tappa fondamentale del percorso di inveramento del volto costituzionale della pena
Corte costituzionale, 26 gennaio 2024, ud. 5 dicembre 2023, n. 10/2024, Presidente Barbera, Relatore Petitti. Con la sentenza n. 10/2024 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del divieto assoluto di colloqui intimi tra detenuti e familiari, affermando finalmente il diritto all’affettività e alla sessualità in carcere a distanza di oltre dieci anni dal precedente arresto della sentenza n. 301/2012. Con...
Leggi TuttoGlobal Campus of Human Rights: seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU
Sono aperte fino al 12 ottobre 2023 le iscrizioni per il Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU organizzato dal Global Campus of Human Rights. L’obiettivo del Seminario avanzato di aggiornamento è quello di analizzare l’attualità della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, attraverso l’esame delle sentenze più recenti e significative, prestando...
Leggi TuttoCorso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”, diretto dal Prof. Avv. Anton Giulio Lana. Nel quadro della nuova normativa della professione forense, è prevista la possibilità di indicare il titolo di specialista. In attesa della definitiva messa a punto della disciplina regolamentare,...
Leggi TuttoLa tutela dei diritti umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Si segnalano il Corso Generale e il Corso Avanzato dedicato a “La Tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”. Entrambi i corsi prevederanno una prima parte in presenza presso la sede del Global Campus of Human Rights, al Monastero di San Nicolò al Lido di Venezia, con una lezione di aggiornamento...
Leggi Tutto