Con grande piacere l’Avvocato Veronica Manca è lieta di annunciare la pubblicazione della prima recensione al suo ultimo libro, «Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale», edito da Giuffrè Francis Lefebvre.

La recensione, dal titolo «La legislazione antimafia fra spinte securitarie e diritti dell’individuo», è opera dell’Avvocato Francesco Petrelli, Direttore della rivista Diritto di Difesa, la rivista dell’Unione delle Camere Penali Italiane.

Nel suo scritto l’Avvocato Petrelli ha posto in evidenza come nella sua ultima monografia l’Avvocato Manca si sia mossa lungo quell’ampio spettro che conduce dalla radice mitologica della pena ai suoi più ambigui sviluppi contemporanei – temi approfonditi nella sua precedente monografia su Diritto penitenziario e regimi ostativi –, approdando alle ineludibili domande su di una possibile attuale legittimazione del punire, fra retribuzione, prevenzione generale e finalità rieducative proprie del nuovo affinato sguardo costituzionale (dove si affaccia inedito anche il confronto fra riparazione e reinserimento sociale), e giungendo, infine, alla ricostruzione analitica ed approfondita della lunga elaborazione degli strumenti propri della legislazione antimafia, fino ai suoi intrecci ultimi con la c.d. riforma «Cartabia» (D.Lgs. n. 150/2022) e con la parziale riscrittura della disciplina ostativa ai benefici penitenziari, che si è concretizzata nel D.L. 162/2022 (convertito con modificazioni dalla L. 199/2022).

Clicca qui per leggere la recensione dell’Avvocato Francesco Petrelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *