L’Avvocato Veronica Manca è lieta di annunciare la pubblicazione del suo ultimo libro, «Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale», edito da Giuffrè Francis Lefebvre.

Con tale monografia l’Autrice ha inteso riprendere il lavoro «Regime ostativo ai benefici penitenziari. Evoluzione del “doppio binario” e prassi applicative», edito sempre da Giuffrè Francis Lefebvre nel 2020, ampliandolo con metodo scientifico e analisi sistemica della giustizia penale. Un più equilibrato bilanciamento dei diritti, imposto dalla Corte costituzionale, con le sentenze n. 253/2019 e 32/2020, è all’origine della parziale riscrittura della disciplina ostativa ai benefici penitenziari, che si è concretizzata nel D.L. 162/2022 (convertito con modificazioni dalla L. 199/2022). Il sistema sanzionatorio è stato, inoltre, oggetto di ripensamento da parte del legislatore con la c.d. riforma «Cartabia» (D.Lgs. n. 150/2022), inserendo a sistema la giustizia riparativa; e, più in generale, con l’implementazione di risposte sanzionatorie alternative al carcere. Il nuovo disegno della dimensione della punibilità rende necessaria una riflessione scientifica più ampia della c.d. «materia antimafia», comprensiva sia della regola legislativa sia della prassi giurisprudenziale, in aderenza con la genesi storica e in linea con l’evoluzione della legislazione speciale, parte di un sistema multilivello di fonti e di garanzie fondamentali. La «materia antimafia» rappresenta un autonomo modello differenziato di accertamento dei fatti di reato e di risposta sanzionatoria, estensibile dall’ante facto al post iudicatum e che, però, necessita di una trattazione complessiva e più orientata al professionista.

Un’anteprima del libro è disponibile nella sezione Contributi > Libri pubblicati del presente sito oppure clicca qui per andare al libro.

Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

Il giorno 26 maggio 2023, a partire dalle ore 09:00 presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria si è tenuto il seminario “Processo, pena e modelli sociali di contrasto al fenomeno mafioso. Una ricerca di metodo per lo studio della criminalità organizzata”.

In occasione di tale evento si è tenuta anche la prima presentazione del libro. Pertanto, oltre all’Avvocato Veronica Manca, è intervenuta l’Avvocato Marina Pasqua, avvocato penalista. Il coordinamento è avvenuto ad opera della Professoressa Franca Garreffa, organizzatrice del seminario nell’ambito dell’insegnamento di Diritto penale nel Corso di Laurea in Servizio Sociale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *