Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Cagliari ha organizzato un evento formativo che si terrà sabato 13 Aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Biblioteca “Aldo Marongiu” COA Cagliari.  All’evento sarà presentato il libro: “Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale” scritto dall’Avv. Veronica Manca, del Foro di Trento, edito da...

Leggi Tutto

Corso breve di esecuzione penale

La Camera Penale di Lanusei ha organizzato un Corso breve di Esecuzione Penale che si terrà venerdì 12 Aprile 2024 alle ore 15.30 presso il Tribunale di Lanusei. il corso verterà sei temi delle misure e sanzioni di comunità, del trattamento sanzionatorio, dei divieti di concessione delle misure penitenziarie di favore e della riforma dell’articolo...

Leggi Tutto

“La mafia non esiste” La mafia non esiste?

La Camera Penale di Oristano ha organizzato un evento di formazione dal titolo “La mafia non esiste” La mafia non esiste?. L’evento si terrà venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la Sala Museo Diocesano Arborense – Piazza Duomo 1. La partecipazione all’evento consente il riconoscimento di n. 3 crediti formativi....

Leggi Tutto

L’esecuzione della pena: normativa, prassi e criticità applicative

L’Ordine degli Avvocati di Pisa e la Camera Penale di Pisa “Antonio Cristiani” hanno organizzato un evento di formazione dal titolo “L’ esecuzione della pena: normativa, prassi e criticità applicative”. L’evento si terrà giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 15 a Pisa presso la Stazione Leopolda – Piazza Guerrazzi.  Introduce e modera l’Avv. Alessandro Zarra....

Leggi Tutto

“Uno sguardo dentro”. Il carcere nel carcere: vivere al 41 bis

Si segnala il Webinar organizzato dall’Associazione Sbarre di Zucchero per martedì 13 febbraio alle ore 20.30 sui loro canali social. L’evento è intitolato: “Uno sguardo dentro”. Il carcere nel carcere: vivere al 41 bis. Modera l’Avv. Gabriele Terranova. Intervengono l’Avv. Veronica Manca, l’Avv. Piera Farina e Susanna Ronconi di SDZ Piemonte.

Leggi Tutto

Amore e carcere: binomio (im)possibile(?)! La Corte costituzionale segna una tappa fondamentale del percorso di inveramento del volto costituzionale della pena

Corte costituzionale, 26 gennaio 2024, ud. 5 dicembre 2023, n. 10/2024, Presidente Barbera, Relatore Petitti. Con la sentenza n. 10/2024 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del divieto assoluto di colloqui intimi tra detenuti e familiari, affermando finalmente il diritto all’affettività e alla sessualità in carcere a distanza di oltre dieci anni dal precedente arresto della sentenza n. 301/2012. Con...

Leggi Tutto

Procedibilità per il sequestro di persona commesso ai danni del coniuge, anche non più convivente: sollevata questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Grosseto, ordinanza (ud. 11 dicembre 2023) 3 gennaio 2024 Si segnala il contributo, pubblicato su All-In Giuridica, la suite digitale per lo studio legale del Gruppo Seac, nel quale è stata esaminata l’ordinanza del 3 gennaio 2024, con la quale il Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale Ordinario di Grosseto ha sollevato questione di...

Leggi Tutto

Successione di leggi nel tempo e inefficacia dell’ordine di carcerazione per l’ipotesi aggravata di maltrattamenti ex artt. 572, co. 1, e 61, co. 1, n. 11-quinquies, c.p.

Tribunale di Trento, Sezione Incidenti di Esecuzione, Ordinanza, 21 dicembre 2023Giudici dott. Valeggia (presidente), dott.ssa Schiavo (estensore) e dott.ssa Mancini Si segnala il contributo, pubblicato sulla rivista Giurisprudenza Penale, nel quale è stata analizzata l’ordinanza del Tribunale di Trento – Sezione Incidenti di Esecuzione del 21 dicembre 2023, con cui i Giudici hanno dichiarato l’inefficacia...

Leggi Tutto

Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Catanzaro “A. Cantàfora” e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro hanno organizzato un incontro con l’Avv. Veronica Manca, del foro di Trento, per la presentazione del suo ultimo libro “Legislazione antimafia. Doppio binario e modello differenziato di giustizia penale”, edito da Giuffré.L’evento si svolgerà Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore...

Leggi Tutto

Legislazione antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale

La Camera Penale di Reggio Emilia “Giulio Bigi” e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia hanno organizzato un incontro di formazione con l’Avv. Veronica Manca, del foro di Trento, per la presentazione del suo ultimo libro “Legislazione antimafia. Doppio binario e modello differenziato di giustizia penale”, edito da Giuffré.L’evento si svolgerà Venerdì 15...

Leggi Tutto