Diritto abusato o abuso di diritto negato? Prime riflessioni a margine dei rigetti sul differimento della pena per motivi di salute nel caso Cospito

Si segnala l’articolo dell’Avv. Veronica Manca, dal titolo “Diritto abusato o abuso di diritto negato? Prime riflessioni a margine dei rigetti sul differimento della pena per motivi di salute nel caso Cospito”, pubblicato il 7 aprile 2023 sulla rivista online “ilPENALISTA”. Nel proprio contributo l’Autrice commenta l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Sassari n. 528...

Leggi Tutto

Rapporto tematico sul regime detentivo speciale ex art. 41-bis L. 26 luglio 1975, n. 354 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale

Si segnala l’articolo del Dott. Riccardo De Vito, Giudice del Tribunale di Nuoro, dal titolo “Cambiare lo sguardo, cambiare la realtà. Il Rapporto tematico sul 41-bis del Garante nazionale”, pubblicato il 7 aprile 2023 sulla rivista online “Questione Giustizia”. Nel proprio contributo l’Autore commenta il Rapporto tematico del Garante nazionale dei diritti delle persone private...

Leggi Tutto

Pene naturali e derogabilità dei minimi edittali

Si segnala l’articolo di Marco Zincani, dal titolo “Pene naturali e derogabilità dei minimi edittali”, pubblicato il 14 marzo 2023 sulla rivista online “Giurisprudenza Penale”. Nel proprio contributo l’Autore commenta l’ordinanza con cui il Tribunale di Firenze ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 529 c.p.p., nella parte in cui, per i procedimenti relativi a...

Leggi Tutto

La garanzia della sessualità intramuraria

Si segnala l’articolo di Silvia Talini, dal titolo “Un passo decisivo verso la garanzia della sessualità intramuraria?”, pubblicato il 17 marzo 2023 sulla rivista online “Sistema Penale”. La garanzia della sessualità intramuraria Attraverso l’ordinanza n. 23 del 2023 il Magistrato di Sorveglianza di Spoleto ha chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 18...

Leggi Tutto

La tenerezza e la Giustizia

Il giorno 19 maggio 2023 dalle ore 09:00 alle ore 17:00 presso la Casa di reclusione di Padova si terrà la Giornata nazionale di studi dedicata a “La tenerezza e la Giustizia: la tenerezza è un modo inaspettato di fare Giustizia (Papa Francesco)”. In tempi densi di guerre e violenze parlare di tenerezza e Giustizia...

Leggi Tutto

Dalla parte di Antigone: primo rapporto sulle donne detenute in Italia

Il giorno 9 marzo 2023 è stato presentato “Dalla parte di Antigone: primo rapporto sulle donne detenute in Italia”. La presenza delle donne detenute nelle carceri italiane si attesta poco sopra il 4% della popolazione detenuta totale. Al 31 gennaio 2023 le donne presenti negli istituti penitenziari italiani erano 2.392, di cui 15 madri con...

Leggi Tutto